STEP 22
MANUALE D'USO
Non c’è una vera e propria procedura che l’uomo
deve attuare per utilizzare il cronometro marino, infatti quest’ultimo utilizza
diversi strumenti per ottenere la posizione in cui si è e quindi determinare
anche l’ora, per esempio il sestante (di cui si riporta l’immagine) è utile per
scoprire la longitudine della propria posizione, ma il vero problema era
scoprire la longitudine (si parla al passato dato che i cronometri marini
moderni utilizzano un sistema GPS che digitalizza completamente questa
procedura rendendola più accessibile).
Quindi come si misura la longitudine potendo così essere a conoscenza della
propria posizione e dell’ora?
Lo si può vedere nel video qui presente, dove tramite l’utilizzo di un esempio
specifico viene spiegato il funzionamento. (Il video è in inglese ma i
sottotitoli generati da YouTube sono molto utili per la comprensione).
sabato 9 gennaio 2021
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP 28 LA SINTESI FINALE Il cronometro marino è un oggetto che non fa sicuramente parte di quel gruppo di attrezzi più conosciuti ed utiliz...
-
STEP 21 FUMETTO Si propone qui una vignetta umoristica che sottolinea un po' ironicamente l'importanza dell'invenzione di Harris...
-
STEP 8 I MATERIALI I materiali che caratterizzano il cronometro marino sono cambiati con il passare del tempo e con l’evoluzione della socie...
-
STEP 10 BIBLIOGRAFIA Elenco qui di seguito i libri trovati dalla ricerca su Google ed Amazon: "The Marine Chronometer Its History and D...
-
STEP 18 FRANCOBOLLI Si mostrano qui di seguito i quattro francobolli dedicati al cronometro marino. 24p Quadrante in smalto decorato 28p Sca...
-
STEP 17 I BREVETTI Di seguito vengono due brevetti per alcuni meccanismi di funzionamento del cronometro marino Brevetto US2501266A Doppio b...
-
STEP 23 LE NORMATIVE Per stabilire la precisione di un cronometro ogni casa produttrice utilizza dei propri test con delle proprie certifica...
-
STEP 25 UNO STRANO STUDENTE Passato: nonostante faccia ancora parte della mia vita la Playstation caratterizza il mio passato, da amante dei...
-
STEP 14 TASSONOMIA Vediamo qui il complesso delle regole e dei sistemi dietro ad un cronometro marino Non c'è fonte in quanto a seconda ...
-
STEP 24 LA PAROLA NELLA STORIA In primo luogo ho cercato “marine chronometer” (cronometro marino) con dei risultati che hanno stravolto le m...
-
STEP 19 ABBECEDARIO Aurore , prima nave su cui venne utilizzato un cronometro marino Board Longitude , ente che pubblica il libro “The prin...
Nessun commento:
Posta un commento